Volete saperne di più riguardo alla vostra buona stella, a come coltivare il basilico in giardino o alla teologia apofatica? Niente paura... Non sono diventata, all'improvviso, pazza, ma sto solo citando alcuni dei molteplici argomenti che potrebbero essere discussi in un forum. Già, perchè anche noi studenti di medicina ne abbiamo uno, ma siamo veramente sicuri di sapere cos'è? Per forum s'intende una struttura informatica contenente messaggi e discussioni-da qui il nome di gruppo di discussione o bacheca con cui può essere indicato-scritti dagli utenti; talvolta ci si riferisce al software utilizzato per fornire la struttura. Il forum è gestito da un amministratore-il prof nel nostro caso-, che ha la facoltà di modificare, cancellare, spostare i messaggi-quindi occhio ragazzi:non scrivete cose compromettenti!-. Quest'ultimo è aiutato, nel suo compito, da moderatori che sceglie personalmente e hanno lo scopo di mantenere(o almeno cercano di farlo!) un' atmosfera pacata nelle discussioni ed evitare che si facciano troppo accese e polemiche. Molti forum richiedono una registrazione da parte dell'utente prima di inviare messaggi, che possono esser letti in momenti diversi, a differenza di quanto accade per una chat, strumento di comunicazione sincrono. Dunque comunicazione, scambio di opinioni e dialogo: questo è ciò che è veramente un forum. Numero di parole: 210(anche se a malincuore), contando tutto, ma proprio tutto, tranne le virgole. Siti utili, a cui mi sono ispirata e che ho visitato: -http://it.wikipedia.org/wiki/Forum -http://forum.kataweb.it/ -http://forums.myspace.com/?fuseaction=forums.home E da ultimo, non posso certo dimenticare il forum della mia squadra, anche se ora non è molto aggiornato: pallanuotomugello.forumcommunity.net/
Io e tutte le mie compagne di squadra prima della finale regionale dell'anno scorso: che tensione!!! Il nostro motto: le partite cominciano sempre zero a zero
Il valore di un uomo
Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per un pezzo di pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi; Ripetetele ai vostri figli O vi si sfaccia la casa, La malattia vi impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi. Primo Levi
Lavoro d'estate come istruttore di nuoto,soprattutto con i bambini,e come bagnina,adoro andare in bicicletta e al cinema con gli amici e...cosa strana:odio il cioccolato!
3 commenti:
Uau...Magnifico...Complimenti
Hai fatto un bellisimo blog.
Il mio blog e' www.elviszenelaj.blogspot.com
guardalo e se ti va lascia un commento...
brava hai fatto bene a mettere il link al nostro forum! mi raccomando..(voi visitatori del blog della livia) VISITATELO!!!
Ben detto, vale!! Ogni nuovo visitatore è sempre ben accetto...
Posta un commento